________________
|
Romântica
|
Romanticismo
|
|
Quantos de nós quereriam viver não a vida
mas o filme, quando a vida não é vida e não se morre na morte e o que finda não apodrece porque logo é outro set; vida em que se passa a salvo de um dia a outro sem que se viva a semana entre eles; viver sob as ordens de um destino por escrito que sabemos previamente e o vivemos sem vivê-lo. A força dos fortes que voam; bandos que matam sem matar; fracos que não desistem; bravos que no fim se vingam. Tantos de nós desejaríamos ter vivido e ter amado amores desgraçados, cuja beleza, tão bela, era mais bela que a dor e a dor era mais a beleza que o doer. Queríamos que fosse não a vida, mas a cena e a canção crescendo no momento certo da alegria, no instante do beijo, no clímax. Close: quando errássemos, bem na hora, a voz de um Deus dizendo corta! |
Quanti di noi vorrebbero vivere non la vita
ma il film, dove la vita non è vita e non si muore nella morte e ciò che ha fine non imputridisce perché c’è subito un altro set; vita in cui si passa indenni da un giorno a un altro senza dover vivere la settimana che sta in mezzo; vivere agli ordini di un destino già scritto che conosciamo in anticipo e che viviamo senza viverlo. La forza dei forti che volano; bande che uccidono senza uccidere; deboli che non desistono; audaci che alla fine si vendicano. Molti di noi desidererebbero aver vissuto e aver amato amori sfortunati, la cui bellezza, così bella, era più bella del dolore e nel dolore stava la bellezza più che nel dolere. Vorremmo che fosse non la vita, ma la scena e la canzone che nasce nel momento preciso della gioia, nell'istante del bacio, nel climax. Close: e se cadessimo in errore, giusto in tempo, la voce di un Dio che dice taglia! |
________________
|
|
| Krzysztof M. Bednarski Pietra tombale di Krzysztof Kieślowski (1997) |

Nessun commento:
Posta un commento